Casse Trust Almo 2.0 - Microfono Trust Madell

Casse Trust Almo 2.0 - Microfono Trust Madell

Voto


6.9

PRO

  • Casse- Plug and Play Frontale
  • Casse - Alimentazione tramite USB
  • Microfono - lunghezza del cavo (2,5 m)
  • Microfono . Look Vintage

CONTRO

  • Casse - qualità audio al limite della sufficienza
  • Microfono - Filtro anti pop


Recensione

 La gamma di prodotti Trust è sempre più completa e comprende la maggior parte delle periferiche che usiamo quotidianamente. 

In questa recensione scopriamo insieme due prodotti, il microfono Madell e la coppia di altoparlanti Almo 2.0

Entrambi fanno parte della linea "budget" di Trust, prodotti di fascia entry-level per chi magari cerca qualcosa di brandizzato e ad ad un prezzo competitivo.

Le confezioni di entrambi i prodotti riprende una linea basica come gli ultimi che abbiamo recensito e che al loro interno contengonoil minimo indispensabile necessario al corretto utilizzo.

Il microfono ha un'estetica retrò, con filtro antipop staccabile, l'unica variante colore disponibile è quella nera, sobria ed adatta ad ogni genere di scrivania anche per le dimensioni contenute.

Nello specifico parliamo di 210mm x 70 mm x 60 mm ed un peso di circa 217 g.

Il set di altoparlanti Almo comprende due casse di colore nero con i comandi frontali dal look tradizionale.

 

 

Caratteristiche e funzionalità

 Partiamo con il microfono che fra i due articoli è quello che ci è piaciuto di più, anche per un discorso legato alla qualità.

Per 14 euro di spesa in pochi si aspettano un risultato discreto mentre in questo caso, Trust ha centrato l'obiettivo proponendo un microfono base ma dotato di un audio relativamente pulito, anche a distanza.

Specifichiamo che non è adatto a molti dei pc portatili in circolazione dato che quest’ultimi spesso hanno un solo ingresso, dovendo così ricorrere per l’utilizzo a degli adattatori.

Il filtro anti pop è un pò inutile sinceramente, diventa più un vezzo estetico che altro nella pratica.

Il treppiedi e la stabilità sono un po' al limite, dovete infatti posizionarlo in maniera impeccabile onde evitare problematiche durante il vostro streaming o registrazione, questo dato anche il peso ridotto del microfono.

Abbiamo preferito ed optato di usarlo in una stanza non estremamente grande e relativamente silenziosa dato che il microfono, non attenua praticamente molto dei rumore esterno.

Abbiamo notato delle piccole interferenze durante l’utilizzo, risolte poi collegando il microfono ad un altra presa USB ed anche i materiali relativamente economici e di tipo plastico non aiutano nella chiarezza della voce.





Il microfono in questione dato il prezzo è sprovvisto di scheda audio integrata, per avere quindi un miglior risultato audio è necessario che il pc con il quale lo state usando ne sia dotato.

In questo modo migliorerà l’amplificazione e la riduzione del rumore di sottofondo che altrimenti si viene a creare.

Le casse hanno raggiungono la sufficienza, non essendo capaci di offrire un audio in linea con quanto ci aspettavamo.

La potenza è veramente al limite, 5 Watt RMS (con picco massimo a 10W che però in sostanza non regge del tutto).

Utilizzandole ci siamo accorti che alzando il volume oltre la metà fanno molta fatica ad "esprimersi".

Di positivo abbiamo che il collegamento è immediato, non ci sono cavi extra da collegare se non la presa USB ed è infine presente il collegamento frontale per le cuffie da 3,5mm.

I controlli frontali seppur molto basilari sono intuitivi e pratici da utilizzare.



Verdetto

Per una cifra totale di circa 30 euro vi portate a casa un microfono ed un set di casse per PC.

Il livello qualitativo è pressochè sufficiente, nonostante le casse siano come accennato un po’ al di sotto rispetto alle aspettative.



Acquisto SI/NO

 Vi citiamo in breve alcuni motivi per cui consigliamo e per i quali invece sconsigliamo un eventuale acquisto dei prodotti oggi recensiti.

Il Microfono consigliamo di tenerlo in esame perchè è semplice da configurare, non dobbiamo fare altro che collegarlo e siamo pronti all’utilizzo, look vintage bello da vedere.

Lo sconsigliamo per il filtro anti pop che nella realtà pratica non ha molto effetto, stabilità al limite e altezza un po’ scomoda per l’utilizzo.

Le casse le consigliamo solo per chi sa cercando qualcosa di provvisorio o vuole veramente un prodotto “entry-level”.

Le sconsigliamo principalmente per qualità e potenza abbastanza al limite, dato che garantiscono un livello di ascolto reale solamente fino a metà del massimo volume ascoltabile. 



Alternative

 A livello di casse audio possiamo consigliarvi lo step superiore rispetto a quanto recensito oggi, che onestamente per la differenza di prezzo minima potreste tenere in considerazione. 

Il modello Tytan dal prezzo di circa 34 euro vi fornisce 36Watt di potenza, praticamente tre volte in più rispetto al modello Almo.

Basterebbe questo per optare per questo modello anche se, anche a livello di materiali, finiture ed anche gusto estetico la differenza di prezzo è ancora più giustificata.

Per quanto riguarda il microfono vi suggeriamo un prodotto che abbiamo recensito in passato e che rimane un articolo valido nonostante si tratti di un modello di qualche anno fa.

Stiamo parlando del microfono AM310 Avermedia, dal prezzo di circa 70 euro, il quale offre un ottimo compromesso qualità/prezzo.

Indicato prevalentemente per lo streaming su piattaforme come YouTube e Twitch, quindi a piattaforme di streaming, non disdegna di essere usato anche per altri scopi.

Vi lasciamo di seguito il link della recensione.

Come sempre terminiamo rinnovandovi la possibilità di chiederci specifici consigli riguardo i vostri potenziali acquisti, i nostri esperti sono sempre pronti a darvi un aiuto nella scelta e suggerirvi il prodotto più adatto a voi. 

 

 

Specifiche

 Riportiamo qui di seguito una rapida lista delle principali specifiche delle casse Trust Almo e del microfono Trust Madell rimandando alla pagina su Amazon di riferimento in lingua italiana : 

 

 

Trust Madell:

 

  • Tecnologia di connettività: Wired, 3.5mm (1/8 ")
  • Tipo di connettore: Jack da 3,5 mm
  • Colore: Nero
  • Schema polare: Omnidirezionale
  • Peso articolo: 0.22 Chilogrammi
  • Dimensioni articolo: LxPxA   6 x 7 x 21 cm

Trust Almo:

  • Numero di batterie: 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria)
  • Numero di canali: 1
  • Potenza di uscita (picco): 10 W 
  • Potenza di uscita (RMS): 5 W 
  • Risposta in frequenza: 100 Hz - 20000 Hz 
  • Dimensioni del driver: 80 millimetri 
  • Unità driver: 2 
  • Ingresso audio: 3,5 mm 
  • Impedenza dell'altoparlante: 4 Ohm 
  • Uscita audio: 3,5 mm 
  • Impedenza di ingresso:10000 Ohm 
  • Connessione cuffie: Sì 
  • Microfono incorporato: No 
  • Connessione microfono: No
Categories
    Tags